INFORMATIVA AI SENSI DELL' ART. 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003 N. 196 (“CODICE DELLA PRIVACY”).

1. Titolare del trattamento.
Il titolare del trattamento è l'associazione no-profit Agripunk ONLUS, con sede legale ad Ambra (AR), Località L'Isola n.61/a, nel presente documento definita come "associazione".
È possibile contattare il titolare utilizzando il seguente indirizzo e-mail: agripunkonlus@gmail.com, il seguente numero di telefono 055996946. 

2. Fonte dei dati personali.
I  dati  personali (es. dati anagrafici, recapito telefonico, email, eccetera) sono raccolti direttamente presso l’interessato, mediante compilazione di apposito modulo cartaceo ovvero di form on line.

3. Finalità del trattamento
L'associazione e i suoi volontari tratteranno i Suoi dati personali per le seguenti finalità:

1) per l'erogazione del servizio richiesto ovvero per l'adempimento di obblighi contrattuali nei confronti dell'Interessato;

2) per l'adempimento degli obblighi di legge;

3) per l'effettuazione di statistiche aggregate e anonime, al fine di monitorare e migliorare le risposte e soddisfare le esigenze dell'interessato;
4) per l'invio tramite sms e/o e-mail di comunicazioni informative e di raccolta fondi, nonché newsletter da parte dell'associazione in relazione alle iniziative proprie e/o di enti e/o società controllate e/o collegate;
5) per la comunicazione/cessione ai fini di marketing dell'associazione a soggetti terzi operanti nel/nei settori di in cui operano l'associazione, i suoi volontari e nel settore del marketing per le no-profit.

4. Conferimento dei dati e conseguenze in caso di mancato assenso al trattamento
Il conferimento dei Suoi dati per le finalità di cui ai punti 1) e 2) dell'art.3 è obbligatorio. Tale trattamento è necessario per consentire l'erogazione e la gestione del servizio, l'eventuale Suo rifiuto di conferire i dati in questione comporterà l'impossibilità di ottenere l'utilizzo del servizio proposto dall'associazione.
Con riferimento alle finalità del trattamento di cui ai punti 3) e 4) dell'art. 3, l'assenso al trattamento dei dati è facoltativo e potrà essere manifestato attraverso la selezione di apposita casella, per ciascuna distinta finalità presente in calce alla presente informativa. Il mancato assenso non comporterà alcuna conseguenza sulla possibilità di ricevere i servizi richiesti e implicherà esclusivamente le conseguenze di seguito descritte:
    -il mancato consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di cui all'art. 3, punto 3), comporterà l'impossibilità per l'associazione di procedere con l'effettuazione di statistiche aggregate e anonime al fine di monitorare e migliorare il servizio offerto;
    -il mancato consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di cui all'art. 3, punto 4), comporterà l'impossibilità di ricevere comunicazioni informative e di raccolta fondi nonché newsletter da parte dell'associazione in relazione alle iniziative proprie e/o di enti e/o società controllate e/o collegate;
    -il mancato consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di cui all'art. 3, punto 5), comporterà l'impossibilità da parte dell'associazione di comunicare/cedere i dati personali ai fini di marketing a soggetti terzi operanti nel settore turistico.

5. Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati sarà principalmente effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, secondo le modalità e con mezzi idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, in conformità a quanto previsto dal d.lgs.30 giugno 2003 n.196 e dal relativo Allegato B). 
In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, in modo che sia garantito il livello idoneo di protezione dei dati previsto dalla legge, consentendo l'accesso alle sole persone incaricate del trattamento da parte dell'associazione o dei "Responsabili per la privacy" eventualmente dalla stessa designati.

6. Ambito di comunicazione dei dati
I dati personali da Lei conferiti, per le finalità descritte all'art.3, potranno essere portati a conoscenza di volontari e/o collaboratori dell'associazione, nominati quali incaricati del trattamento, e comunicati ai seguenti soggetti:
a) enti e/o società collegate e controllate;
b) enti o società terze incaricate dall'associazione di provvedere allo svolgimento di specifiche fasi esecutive dei Servizi erogati;
c) società terze o consulenti incaricati dell'installazione, della manutenzione, dell'aggiornamento e, in generale, della gestione degli hardware e software dell'associazione;
d) tutti i soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza amministrativa, fiscale e legale), qualora la comunicazione risultasse necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti in relazione ai servizi prestati, nonché degli obblighi derivanti dalla legge;
e) tutti i soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi, giuridici o amministrativi.
I dati personali da Lei conferiti e successivamente trattati in relazione alla gestione del servizio non sono soggetti a diffusione.

7. Diritto di accesso ai dati personali
Ai sensi dell'art.7 del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, l'interessato ha diritto di:
a) ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma trasparente;
b) ottenere, dall'associazione:
    -indicazioni sull'origine dei dati personali, sulle finalità e sulle modalità del trattamento, sulla logica applicata in caso 
di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
    -indicazione degli estremi identificativi dell'associazione;
    -indicazioni circa i soggetti o le categorie di soggetti a cui i dati possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza degli stessi in qualità di rappresentante designato , di responsabili o incaricati;
c) ottenere:
    -l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati che lo riguardano;
    -la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    -l'attestazione del fatto che le operazioni di cui ai punti che precedono sono state portate a conoscenza anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, salvo il caso in cui tale adempimento risulti impossibile o comporti l'impiego di mezzi manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato;
d) opporsi, in tutto o in parte:
-per motivi legittimi, al trattamento dei dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
-al  trattamento dei dati personali che lo riguardano, previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta all'associazione, ai recapiti riportati all'art. 1.
Il  diritto  di  opposizione  dell'interessato  al  trattamento  dei  propri  dati  personali  per  finalità  di marketing, effettuato attraverso modalità automatizzate di contatto, si estende a quelle tradizionali e comunque resta salva la possibilità per l'interessato di esercitare tale diritto in parte, ai sensi dell'art. 7, comma 4, lett. b), del Codice, ossia, in tal caso, opponendosi, ad esempio, al solo invio di comunicazioni promozionali effettuato tramite strumenti automatizzati.