EVENTI
Gli eventi di autofinanziamento sono occasioni bellissime per conoscere e sostenere il rifugio, assaggiare buon cibo vegan e condividere momenti di socialita', cura, arte e riflessione.
Tutti gli eventi sono privati e con prenotazione
Posti limitati, ampio parcheggio ààà
Posto per dormire su richiesta.
Per prenotare contattaci su wazzup al 3355309606
Sempre e comunque, non portare cani al rifugio
Agripunk è un rifugio ed uno spazio antispecista, antirazzista, antiautoritario e transfemmninista.
É una realtà che si autogestisce ed autofinanzia con donazioni ed iniziative e che per la sua essenza comunitaria non produce lucro o capitale.
E' abitato da numerose soggettività animali umane e non umane che convivono seguendo dei ritmi dati da un equilibro di cura e condivisione delle giornate.
Chiediamo la cortesia di rispettare questo equilibrio e di aiutare nell'organizzazione, cura e gestione collettiva dello spazio.
Abbiamo un protocollo in continua ridiscussione per prevenire qualsiasi tipo di molestia e per poter vivere al massimo uno spazio tempo comodo per tuttu.
Ricordariamo sempre di rispettare l'autodeterminazione di ogni persona senza dare per scontato il genere in base alle percezioni individuali.
Assumiamo la responsabilità collettiva di prevenire qualsiasi comportamento razzista, specista, abilista, misgenderizzante, sessista, grasso/magrodiante, transodiante.
Prima di fare qualsiasi foto o video allo spazio ed alle persone che lo stanno attraversando, chiedere sempre il consenso ad ognuna di loro e chiederlo di nuovo prima di pubblicare sui social, anche se avessero espresso consenso per una foto.
Sempre e comunque per favore, non portate cani al rifugio.
C'è Porcah per te!
1-2-3 settembre FESTA DI FINE PUNKEGGIA
Festeggiamo la fine delle due settimane ecotransfemministe con un weekend aperto a tutt!
Venerdì 1 settembre
- 10.00 Presentazione del rifugio Agripunk e dell'assemblea Corpi e Terra
- 11.00 Incontro aperto: "La legge che vogliamo" presentazione del lavoro della laboratoria di aurodeterminazione di genere di Stati genderali a cura di Mari, Marla e altre persone trans presenti
- 13.00 Pranzo di autofinanziamento
- 16.00 Laboratoria “Tira fuori il tuo lato drag” e di trucco creativo e liberatorio
- 20.00 cena di autofinanziamento
Dopo cena Passeggiata indecorosa ad Ambra
Sabato 2 Settembre
- 13.00 Pranzo di autofinanziamento
- 16.00 Visita guidata al rifugio
- 20.00 Pizzata di autofinanziamento
Dalle 22.00
Proiezione corto su Agripunk a cura de compa di NUDM Venezia,
performance "Funerale della 164" a cura di Mari e Marla,
spettacolo "C'è Porcah per te" a cura di Porcah Ontas drag queer transfemminista
ed altre sorprese
Domenica 3 settembre
Giornata di saluti e chiusura punkeggia
Purtroppo i posti letto sono esauriti quindi non sarà possibile rimanere a dormire al rifugio, se volete venire tutto il week end consigliamo di cercare B&B ad Ambra se non avete l'auto mentre se siete automunit potete cercare posti per dormire a Bucine e dintorni (a Madonna di Pogi ad esempio c'è un agricampeggio).
30 SETTEMBRE 2023
OUR GARDEN MACHINE
TOURISTI
ILIO
OK BYE
Sabato 30 Settembre 2023
- 18.00 Visita guidata al rifugio
- 20.00 Pizzata o cena di autofinanziamento
Dalle 22.00 sottocassa
OUR GARDEN MACHINE (https://www.instagram.com/lory_guitar_official/)
TOURISTI (https://www.instagram.com/touristiband/)
OK BYE (https://www.instagram.com/okbye_band/)
ILIO (https://www.instagram.com/ilio.official/)
Si chiede la prenotazione per la partecipazione ai pranzi ed alle cene (così sappiamo per quant cucinare) tramite whatsapp al numero 3355309606
Agripunk è un rifugio ed uno spazio antispecista, antirazzista, antiautoritario e transfemmninista.
É una realtà che si autogestisce ed autofinanzia con donazioni ed iniziative e che per la sua essenza comunitaria non produce lucro o capitale.
E' abitato da numerose soggettività animali umane e non umane che convivono seguendo dei ritmi dati da un equilibro di cura e condivisione delle giornate.
Chiediamo la cortesia di rispettare questo equilibrio e di aiutare nell'organizzazione, cura e gestione collettiva dello spazio.
Abbiamo un protocollo in continua ridiscussione per prevenire qualsiasi tipo di molestia e per poter vivere al massimo uno spazio-tempo comodo per tuttu. Per facilitare questo all'inizio faremo giochi di presentazione e non smetteremo mai di ricordare di rispettare l'autodeterminazione di ogni persona senza dare per scontato il genere in base alle percezioni individuali. Assumiamo la responsabilità collettiva di prevenire qualsiasi comportamento razzista, specista, abilista, misgenderizzante, sessista, grasso/magrodiante, transodiante.
Prima di fare qualsiasi foto o video allo spazio ed alle persone che lo stanno attraversando, chiedere sempre il consenso ad ognuna di loro e chiederlo di nuovo prima di pubblicare sui social, anche se avessero espresso consenso per una foto.
Sempre e comunque per favore, non portate cani al rifugio.
8 OTTOBRE 2023
CATTIVO SANGUE
FUORI DAI DENTI
DISCORDIA
PERCOSSA FOSSILE
HANGED AT SUNSET
PRESTO TUTTE LE INFO!!
Si chiede la prenotazione per la partecipazione ai pranzi ed alle cene (così sappiamo per quant cucinare) tramite whatsapp al numero 3355309606
Agripunk è un rifugio ed uno spazio antispecista, antirazzista, antiautoritario e transfemmninista.
É una realtà che si autogestisce ed autofinanzia con donazioni ed iniziative e che per la sua essenza comunitaria non produce lucro o capitale.
E' abitato da numerose soggettività animali umane e non umane che convivono seguendo dei ritmi dati da un equilibro di cura e condivisione delle giornate.
Chiediamo la cortesia di rispettare questo equilibrio e di aiutare nell'organizzazione, cura e gestione collettiva dello spazio.
Abbiamo un protocollo in continua ridiscussione per prevenire qualsiasi tipo di molestia e per poter vivere al massimo uno spazio-tempo comodo per tuttu. Per facilitare questo all'inizio faremo giochi di presentazione e non smetteremo mai di ricordare di rispettare l'autodeterminazione di ogni persona senza dare per scontato il genere in base alle percezioni individuali. Assumiamo la responsabilità collettiva di prevenire qualsiasi comportamento razzista, specista, abilista, misgenderizzante, sessista, grasso/magrodiante, transodiante.
Prima di fare qualsiasi foto o video allo spazio ed alle persone che lo stanno attraversando, chiedere sempre il consenso ad ognuna di loro e chiederlo di nuovo prima di pubblicare sui social, anche se avessero espresso consenso per una foto.
Sempre e comunque per favore, non portate cani al rifugio.